L’Alimentazione nella Prevenzione del Cancro fu scritto nel 2015. Il dubbio che Colin Campbell avesse ragione nel CHINA STUDY, divenne una scommessa vitale con Me stesso. La sfida era un Melanoma maligno infiltrante al 3° stadio. Avrei verificato su Me stesso il potere terapeutico del Cibo e della Meditazione. TATTICHE DI LONGEVITÀ illustra 10 anni di vita, di ricerche, di successi e insuccessi terapeutici. Le mie idee sono una sfida contro la Sindrome metabolica degenerativa che è il “brodo di coltura” in cui una moltitudine di cancerogeni, veleni artificiali, tossine nell’aria, nell’acqua, nel suolo danneggiano quotidianamente le cellule del corpo. La società moderna industriale e consumistica è un campo minato. Ogni giorno milioni di persone scoppiano la loro vita con un cancro, un ictus, un infarto, un diabete, una ipertensione, una malattia autoimmune, un Parkinson, un Alzheimer o una demenza senile come tanti Zombie.

Un libro contro la Comfort zone dell’Ignoranza

Il Cibo sia la tua Medicina. Nasce come necessità di dare indicazioni utili alla salute. L’amico giornalista Vincenzo Califano è stato lo stimolo a scrivere e a sviluppare concetti che stentavano a emergere. L’oncologia è “cruda” sotto tutti gli aspetti. Amara per i malati e per i medici, ma solo chi approfondisce la conoscenza trasforma il tunnel della malattia in una giornata radiosa. Lo insegnava Mary Poppins e l’anziano banchiere troncato dal troppo ridere. Ecco il dialogo: “Io conosco un Tizio con una gamba di legno dal nome Smith……” e l’altro chiese: “E come si chiama l’altra gamba?“. Il sorriso sul viso ricompare se la speranza di guarire non viene uccisa.

L’epigenetica è la la chiave di volta che da la speranza di guarigione da una malattia degenerativa. Conoscendo la causa, il problema si risolve, anche il cancro avanzato può regredire e portare nuova vita al malato. Solo l’ignorante finisce al campoSanto pieno di sofferenza.