L’epigenetica è la scienza che studia le cause delle malattie. Conoscendo la causa si persegue la guarigione. I test epigenetici analizzano la validità della alimentazione, la disbiosi del sistema immunitario intestinale, la presenza di sostanze tossiche e l’equilibrio psico fisico.
La singola persona ha l’opportunità di adottare quelle azioni che servono a ristabilire l’equilibrio metabolico delle proprie cellule. Quando l’asse Corpo Mente e Anima riacquista l’allineamento naturale. La malattia è azzerata.
Il patrimonio genetico ereditato dai genitori e dagli antenati risponde adattandosi al Modus Vivendi e all’Ambiente in cui nasce e vive la persona. I geni non sono pacchetti di informazioni statici ma dinamici. Per capirne il funzionamento bisogna immaginarla come una fisarmonica che emette vibrazioni quando si apre, si curva e si allunga. Quando l’ambiente si modifica i geni reagiscono all’ambiente, modificano gli ordini alle strutture cellulari generando salute o malattia a seconda degli stimoli sani o tossici.
La doppia elica del DNA non è come una scala a pioli di un pollaio, ma uno strumento vitale che emette vibrazioni e suoni. La sua voce è armonica quanto la cellula è sana, ma diviene sgraziata e stridula quando è degenerata in un tumore. L’armonia metabolica si trasforma in una caotica degenerazione improduttiva, anarchica e kamikaze.
I Test epigenetici offrono al medico clinico la possibilità di identificare le cause delle malattie inclusi i tumori. L’effetto tossico di sostanze chimiche, agenti biologici (Virus, Batteri, Funghi) e radiazioni elettromagnetiche (Radio diagnostica, Radioterapia, Onde elettromagnetiche da cavi elettrici e WiFi), stress personali e sociali agiscono sul metabolismo e danneggiano la trascrizione delle informazioni genetiche e la funzionalità metabolica cellulare.
L’uomo ha la potenzialità di un direttore d’orchestra o di un criminale nazista in un campo di concentramento. La melodia armonica è in uno stretto rapporto con l’alimentazione, l’attività fisica, lo stato mentale, l’ambiente familiare, sociale e l’inquinamento della terra, dell’aria, dell’acqua e del cibo. Il Caos cellulare rompe l’equilibrio e genera la morte prematura.
Le inaspettate e molteplici forme del DNA sono state dimostrate dai ricercatori del Baylor College of Medicine dell’Università inglese di Leeds.

Il DNA è in costante movimento, non esiste DNA spazzatura come insegnavano fino a 30 anni fa. Molti medici non sanno cosa è l’epigenetica. I test epigenetici sono sconosciuti e molti sono coloro che li utilizzano unicamente per scopi economici.
L’epigenetica è la scienza del futuro. Non si rincorre la malattia ma si interviene sulle origini del male.
Quando nel 1952 Watson & Crik scoprirono i nucleotidi, cioè i mattoni del patrimonio genetico, l’alterazione genetica innata del DNA è diventato l’asse portante della ricerca e della cura dei tumori. Questa teoria è una sbornia di massa nata dopo la 2ª guerra mondiale. E’ triste constatare che questa sbornia non accenna a diminuire nonostante le evidenze dell’epigenetica. Quando negli anni ’70-’80 studiavo i testi sacri nella Facoltà di medicina a Siena era possibile studiare ed essere interrogati sul metabolismo acido basico, le alterazioni del ciclo di Krebs e l’ipo-ossigenazione dei tumori. Le ricerche dei primi decenni del 1900 andavano in una direzione ben precisa iniziata da Otto Warbulg. Il metabolismo alterato delle cellule conferiva le caratteristiche di aggressività e malignità. Il metabolismo sembrava a quei tempi la soluzione di questa grave malattia, ma la teoria genetica nel giro di un decennio spiazzò tutte le vecchie ricerche creando nuovi modelli di cura.
Oggi il paradigma dominate nel cancro è la predisposizione genetica, la familiarità, l’oncogene innato. L’oncologia ha imboccato una strada a senso unico. Anche se Io stesso ho condiviso molti aspetti ho aggiornato le mie conoscenze e non mi sono fermato di fronte alla complessità delle cause. La multi fattorialità nella genesi del cancro è stata accantonata ma non può essere negata. La Cancerogenesi non è una teoria balorda, non è una bufala, non è una fake news, ma è la base della Prevenzione primaria.
E’ facile curare un sintomo con una pasticca mentre è arduo convincere una persona ad abbandonare una abitudine sbagliata. Il tempo è denaro, ma la medicina non può piegarsi a questo infame postulato.
Conoscere l’Epigenetica e i Test epigenetici significa essere aggiornati e informati in campi che superano i confini della medicina. Questa scienza delinea il nuovo paradigma oncologico. La Sindrome metabolica degenerativa si innesca con i danni individuali e ambientali sul patrimonio genetico. Servono anni prima che l’equilibrio metabolico si rompa e questo avviene nel punto debole di una persona. Nascono così le molteplico forme della sindrome metaomica che abbracciano le malattie che occupano i primi 10 posti delle morti premature in Occidente.

L’epigenetica è multi disciplinare: la fisica quantistica, la biologia, la biochimica, l’agricoltura, le nano tecnologie e molte altre discipline concorrono nella individuazione dei fattori insalubri.
Più gente conoscerà e effettuerà i Test epigenetici maggiore saranno le persone senza le malattie metaboliche. Speriamo che me la cavi! L’epigenetica è una scienza in evoluzione Per questo bisogna stare attenti a molti improvvisati operatori che sbandierano esami epigenetici senza qualità e senza la fondamentale visione della multi fattorialità.