Informativa sulla privacy
Ai sensi dell’articolo 13 del DlG. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dati personali e dell’articolo 13 del regolamento UE 679/2016, con la presente informativa si forniscono informazioni in merito al trattamento dei dati personali a coloro che intendono rivolgersi al Dott. Mirco Bindi medico specialista in oncologia.
- Il titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Dott. Mirco Bindi con sede presso il podere il Cocco, Comune di Montalcino 53024.
- Dati trattati. I dati personali sono forniti direttamente dalla persona che li ha trasmessi in modo facoltativo, esplicito e volontario attraverso la compilazione di moduli informatici, cartacei o di e-mail per la necessità di richieste e eventuali contatti da parte dell’interessato. Questi dati conferiti dalla persona sono nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono provincia di residenza. Eventuali dati sensibili rientrano nel segreto professionale.
- Finalità del trattamento. I dati personali forniti con il consenso esplicito e inequivocabile direttamente della persona sono raccolti e utilizzati nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti. I dati servono per evadere eventuali richieste della persona con finalità esclusive alla prevenzione e all’informazione sulla salute. Il Dott. Bindi può altresì trattare i dati personali e quelli sensibili per scopi statistici, ciò per favorire l’analisi e il miglioramento delle attività e servizi di formazione e assistenza. Tali dati comunque saranno sempre soggetti al regolamento della privacy e al segreto professionale del Dott. Bindi. Per tale motivo in nessun caso il nome, il cognome e il numero di telefono e le e-mail saranno trasmessi a terze persone se non su esplicita richiesta della persona e unicamente per espletare attività specifiche e obbligatorie legate alla professione medica. I dati non sono trattati con l’ausilio di strumenti elettronici. Il Dott. Bindi si può avvalere di servizi inaccessibili a terze persone per l’archiviazione dei dati. In nessun caso i dati sono utilizzati o ceduti a fini commerciali.
- Modalità del trattamento. I dati personali sono trattati esclusivamente per il tempo strettamente necessario a rispondere alle persone predisponendo specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi leciti e non corretti. I trattamenti sono effettuati presso la sede del Dott. Bindi.
- Facoltatività nel conferimento dei dati.La persona fornisce volontariamente in modo libero i propri dati personali in modo da poter avere le indicazioni richieste. Il dott. Bindi senza il conferimento d’informazioni personali abbandona il caso automaticamente.
- Durata del trattamento.I dati sono conservati da Dott. Bindi per un intervallo non superiore alle finalità con cui sono state fornite e con specifico riguardo al principio della limitazione della conservazione di cui all’articolo 5, lett e) del regolamento UE 2016/679.
- Comunicazione e diffusione dei dati. I dati personali raccolti dal Dott. Bindi durante comunicazioni per e-mail, informazioni o visite mediche non sono diffusi e non sono trasmessi a conoscenza di soggetti terzi nel rispetto della privacy e del segreto professionale. L’attività di ricerca scientifica del Dott. Bindi utilizza i dati forniti e raccolti dalle persone, ma allo stesso tempo è garantito l’anonimato. I dati sono analizzati esclusivamente in modo cumulativo e statistico. In nessun caso eventuali informazioni utilizzate fanno risalire alla singola persona. In nessun caso i dati sono utilizzati o ceduti a fini commerciali.
- Trasferimento dati personali. Il trasferimento di dati personali verso enti sul territorio italiano, europeo ed extra europeo con è contemplato né previsto.
- Esercizio dei diritti.L‘interessato ai sensi dell’articolo 7 del codice Privacy e degli articoli 13, 15, 18, 19, 21 del regolamento può chiedere al dott. Bindi l’accesso ai dati personali, le rettifiche, l’integrazione, la limitazione e la cancellazione degli stessi. La persona può opporsi al trattamento dei dati e ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo Garante della privacy laddove ritenga che i suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo. Il Garante è raggiungibile al sito garanteprivacy.it. Il Dott. Bindi garantisce che eventuali rettifiche, limitazioni o cancellazioni dei dati saranno effettuate nel più breve tempo possibile e non oltre 30 giorni. In qualsiasi momento la persona può revocare il consenso prestato per le finalità che si erano proposte.
- Vincoli sul diritto alla privacy. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma. La cancellazione viene effettuata su tutti i dati e il diritto è esercitabile mediante l’invio di una e-mail all’indirizzo mircobindi@gmail.com .